
Verso l’infinito e oltre
Stiamo tornando sulla Luna! Da quell’anno leggendario che fu il 1969, quando l’Uomo mise piede sul suolo lunare, conquistando per la prima volta un minuscolo frammento di spazio, ci siamo...
Scopri di piùLa Groenlandia: il nuovo El Dorado
Come dico ogni volta che menziono la nostra specie, non può non venirmi in mente che l’uomo, per sua natura e dato di fatto, ha voluto, vuole e vorrà sempre...
Scopri di piùGuerre cognitive o lavaggi del cervello?
Negli USA, Tik Tok è in stand by da qualche settimana. Il mio scopo con questo articolo non è tanto dilungarmi sulle vicissitudini politiche e burocratiche della vicenda che già...
Scopri di più“Arrête! C’est ici l’empire de la mortˮ
Le festività, si sa, sono quelle occasioni durante l’anno in cui buona parte del mondo si sposta, prende un aereo e va da qualche parte, evade, intraprende un viaggio, breve...
Scopri di piùThe Lazarus Effect: la de-estinzione per l’ecosistema
Chi di voi non ha visto o quantomeno non conosce “Jurassic Park”, il romanzo scritto da Micheal Crichton nel 1990 e poi trasformatosi nel capolavoro cinematografico firmato da Steven Spielberg...
Scopri di piùConfini artistici eroticamente pornografici
Posso scommettere che la maggioranza di voi ha aperto questo articolo semplicemente a causa del titolo e dell’anteprima. E come darvi torto? La pornografia e l’erotismo attraggono chiunque, di qualsiasi...
Scopri di piùPropter saeva bella – A causa della
Dobbiamo ammettere di trovarci in un momento decisamente critico della storia contemporanea. Vi ho già parlato in un mio articolo delle motivazioni che hanno portato Israele, Palestina e Striscia di...
Scopri di piùI bulli non hanno coraggio, ma solo
Qualche giorno fa, scrivendo una serie di miei appunti che riguardano l’essere umano, mi sono balenate delle considerazioni, pensando anche alle sue interazioni nella storia, sono giunta alla conclusione che...
Scopri di più