Privacy Policy

Verso l’infinito e oltre

Processed with MOLDIV

Stiamo tornando sulla Luna! Da quell’anno leggendario che fu il 1969, quando l’Uomo mise piede sul suolo lunare, conquistando per la prima volta un minuscolo frammento di spazio, ci siamo sentiti più vicini all’universo.Più passano gli anni e più la colonizzazione di esso ci appare imminente e necessaria, soprattutto in seguito alle recenti immagini riportate…… Continua a leggere Verso l’infinito e oltre

La Groenlandia: il nuovo El Dorado

Processed with MOLDIV

Come dico ogni volta che menziono la nostra specie, non può non venirmi in mente che l’uomo, per sua natura e dato di fatto, ha voluto, vuole e vorrà sempre arraffare, arraffare e arraffare.E anche in questo periodo, non è da meno. Trump ha cominciato il suo secondo mandato a gennaio e fin da subito,…… Continua a leggere La Groenlandia: il nuovo El Dorado

Guerre cognitive o lavaggi del cervello?

Negli USA, Tik Tok è in stand by da qualche settimana. Il mio scopo con questo articolo non è tanto dilungarmi sulle vicissitudini politiche e burocratiche della vicenda che già conosciamo a menadito, perché tanto scritta in miriadi di pagine di giornali, quanto a quello che è il vero aspetto dietro a tale questione, evidenziando…… Continua a leggere Guerre cognitive o lavaggi del cervello?

“Arrête! C’est ici l’empire de la mortˮ – “Fermatevi! Questo è l’impero della morteˮ

Le festività, si sa, sono quelle occasioni durante l’anno in cui buona parte del mondo si sposta, prende un aereo e va da qualche parte, evade, intraprende un viaggio, breve o lungo che sia.Questa volta, a dicembre, ho deciso di vagabondare on the road per la Francia. Start: Milano (mia città natale), passando per la…… Continua a leggere “Arrête! C’est ici l’empire de la mortˮ – “Fermatevi! Questo è l’impero della morteˮ

The Lazarus Effect: la de-estinzione per l’ecosistema

Chi di voi non ha visto o quantomeno non conosce “Jurassic Park”, il romanzo scritto da Micheal Crichton nel 1990 e poi trasformatosi nel capolavoro cinematografico firmato da Steven Spielberg nel 1993?Per quei quattro gatti che hanno vissuto in una grotta ai confini della galassia (e che quindi non l’hanno visto), la trama, sommariamente, si…… Continua a leggere The Lazarus Effect: la de-estinzione per l’ecosistema

Confini artistici eroticamente pornografici

Processed with MOLDIV

Posso scommettere che la maggioranza di voi ha aperto questo articolo semplicemente a causa del titolo e dell’anteprima.E come darvi torto? La pornografia e l’erotismo attraggono chiunque, di qualsiasi età, qualsiasi sesso, qualsiasi orientamento sessuale.È quell’argomento ancora oggi considerato assurdamente tabù, nonostante tutto, che affascina proprio per il suo senso di “proibito”.Il che mi sorprende:…… Continua a leggere Confini artistici eroticamente pornografici

Propter saeva bella – A causa della guerra

Dobbiamo ammettere di trovarci in un momento decisamente critico della storia contemporanea. Vi ho già parlato in un mio articolo delle motivazioni che hanno portato Israele, Palestina e Striscia di Gaza a scontrarsi (potete leggerlo cliccando qui), ma dalla pubblicazione di quel pezzo è passato un po’ di tempo e la situazione non ha fatto…… Continua a leggere Propter saeva bella – A causa della guerra

I bulli non hanno coraggio, ma solo una grande vigliacca paura

Qualche giorno fa, scrivendo una serie di miei appunti che riguardano l’essere umano, mi sono balenate delle considerazioni, pensando anche alle sue interazioni nella storia, sono giunta alla conclusione che l’Uomo è una creatura di per sé distruttiva e, Schopenhauer docet, malvagia, fin dalla sua qualsivoglia creazione. Durante la trascrizione di queste mie note, la…… Continua a leggere I bulli non hanno coraggio, ma solo una grande vigliacca paura

La leggenda dell’animazione: Hayao Miyazaki

Processed with MOLDIV

Esistono certi personaggi il cui nome riecheggerà per l’eternità, senza mai essere dimenticato. Andando oltre i re, le regine, gli imperatori, i papi, i grandi strateghi, nel mondo dell’arte ci sono Caravaggio, Picasso, Michelangelo, Van Gogh, Gauguin… Nella letteratura Dickens, Baudelaire, Dostoevskij, Cervantes, Dante…Nel mondo del cinema, tra i grandi, tra i registi che hanno…… Continua a leggere La leggenda dell’animazione: Hayao Miyazaki

L’Universo è in fondo un grande esperimento alchemico

Se vi dico Nicolas Flamel, cosa vi viene in mente? Credo che la prima immagine mentale, per la maggior parte di voi, me compresa, sia quella del capitolo iniziale della saga di Harry Potter: “Harry Potter e la pietra filosofale”.Beh, oggi non voglio parlarvi del capolavoro della scrittrice J.K. Rowling, ma della disciplina per cui…… Continua a leggere L’Universo è in fondo un grande esperimento alchemico