Negli USA, Tik Tok è in stand by da qualche settimana. Il mio scopo con questo articolo non è tanto dilungarmi sulle vicissitudini politiche e burocratiche della vicenda che già conosciamo a menadito, perché tanto scritta in miriadi di pagine di giornali, quanto a quello che è il vero aspetto dietro a tale questione, evidenziando…… Continua a leggere Guerre cognitive o lavaggi del cervello?
Categoria: Cosa succede nel mondo?
I bulli non hanno coraggio, ma solo una grande vigliacca paura
Qualche giorno fa, scrivendo una serie di miei appunti che riguardano l’essere umano, mi sono balenate delle considerazioni, pensando anche alle sue interazioni nella storia, sono giunta alla conclusione che l’Uomo è una creatura di per sé distruttiva e, Schopenhauer docet, malvagia, fin dalla sua qualsivoglia creazione. Durante la trascrizione di queste mie note, la…… Continua a leggere I bulli non hanno coraggio, ma solo una grande vigliacca paura
Non è più “sesso, droga e rock’n’roll”, ma “sesso, arte e malattie”
Siamo in piena estate e per quanto sia la primavera il periodo degli amori e degli accoppiamenti nel regno animale, è la stagione più calda che si guadagna il primato in fatto di rapporti sessuali tra noi esseri umani.È un insieme di elementi che giocano a favore di una maggiore ginnastica da letto: per i…… Continua a leggere Non è più “sesso, droga e rock’n’roll”, ma “sesso, arte e malattie”
Un conflitto senza fine: nessuna guerra ha mai davvero un vincitore
Dal 7 ottobre 2023, l’attenzione del pianeta è concentrata quasi unicamente sul conflitto Israele – Striscia di Gaza. Ogni giorno, da mesi, vengono forniti bollettini sulla situazione, attraverso tutte le testate giornalistiche. I più recenti, comparsi ovunque negli ultimi giorni, parlano di una presa di posizione piuttosto forte e decisa da parte della Corte Internazionale…… Continua a leggere Un conflitto senza fine: nessuna guerra ha mai davvero un vincitore
Il loop delle guerre: storia di un genocidio suffragato dallo stupro
Siamo nel 2024, un anno segnato da un numero troppo considerevole di guerre e conflitti internazionali, in cui anche noi italiani siamo sempre più coinvolti. Questo, però, è anche l’anno che segna il triste anniversario di un evento estremamente sanguinoso, uno degli atti di violenza più cruenti del XX secolo.Infatti, sono passati 30 anni dal…… Continua a leggere Il loop delle guerre: storia di un genocidio suffragato dallo stupro
Italian Warship: “Battaglia navale” non è solo un gioco
La guerra tra Israele e Hamas imperversa, i morti si moltiplicano e non sembrano esserci né un briciolo di tregua, né tantomeno un accordo, nonostante gli Stati Uniti si siano dichiarati “a sostegno della creazione di uno Stato palestinese indipendente”. È ciò che ha affermato Antony Blinken, capo della diplomazia americana, l’8 febbraio, sul suo…… Continua a leggere Italian Warship: “Battaglia navale” non è solo un gioco
IA + etica = algoretica
Qualche sera fa, mi sono imbattuta in un preziosissimo filmato risalente al 1896, effettuato dal pioniere francese Alexandre Promio, uno dei primi filmmaker della storia che collaborò anche con i fratelli Lumière.Il breve video, originariamente in bianco e nero ma reso a colori grazie alla tecnologia odierna, mostrava semplicemente una strada trafficata di New York,…… Continua a leggere IA + etica = algoretica
Il novel food sarà la nuova “nouvelle cuisine”?
Uno dei problemi principali del nostro Pianeta è, sicuramente, lo sfruttamento animale e tutte le conseguenze che ne derivano. Allevamenti intensivi, emissione di CO2, gas serra, inquinamento.Un effetto di tutte le riflessioni costruttive e potenzialmente risolutive in merito è stato, ovviamente, un aumento della produzione e della vendita dei prodotti vegetariani e soprattutto vegani.Non starò…… Continua a leggere Il novel food sarà la nuova “nouvelle cuisine”?
Politically correct: evoluzione della lingua o conformismo linguistico?
Credo che sia scontato affermare che l’evoluzione dell’uomo, nel corso dei secoli, sia andata pari passo ai cambiamenti della vita quotidiana: da che mangiavamo carne di gazzella cruda cacciata nella savana con una lancia, siamo arrivati a realizzare capolavori di arte culinaria, addirittura utilizzando la cucina molecolare; da che andavamo in giro nudi e liberi,…… Continua a leggere Politically correct: evoluzione della lingua o conformismo linguistico?
“Donna, Vita, Libertà” – POV: Iran
È ormai da diverso tempo che l’Iran si trova nell’occhio del ciclone. Tutte le testate giornalistiche non fanno altro che aggiornarci sui continui sviluppi della situazione nel Paese, sulle continue rivolte e proteste da parte del popolo contro il governo.In questo articolo cercherò di spiegarvi al meglio non solo ciò che sta succedendo al momento,…… Continua a leggere “Donna, Vita, Libertà” – POV: Iran